IL SALUTO DEL PARROCO
Mi é stato chiesto di scrivere un pensiero in occasione dei trenta anni di costituzione del gruppo fotografico "La Gioconda" di Paderno Ponchielli che ha sede presso il nostro oratorio.
Pur conoscendo poco le origini del gruppo ed il cammino percorso accolgo con piacere l'invito esprimendo un augurio ed un ringraziamento.
Sicuramente molte cose sono cambiate rispetto a quel periodo: il calo demografico, visibile nelle presenze quotidiane e nelle attività dell' oratorio e nell' ambito sociale che condiziona e spesso impedisce iniziative una volta attese e molto partecipate, gli interessi degli adolescenti, dei giovani e degli adulti condizionati, in maniera forse eccessiva, dalle nuove tecnologie, la crisi di qualsiasi tipo di aggregazione a causa della presenza di un numero impressionante di proposte che porta inevitabilmente ad una dispersione numerica e di interessi, l'incapacità di un impegno duraturo nelle scelte attuate.
Malgrado tutto questo il gruppo fotografico, che sicuramente ha risentito di quanto detto precedentemente, ha "resistito", a differenza di tante altre realtà presenti una volta sul territorio, questo é segno di un cuore, di un desiderio e di una passione che sanno andare oltre e continuare comunque l'iniziativa e l'impegno intrapresi. Questo non desistere manifesta il credere nella bellezza e nel valore della scelta e dell' interesse e di quanto questi possano significare a livello personale e comunitario, sperando sempre che nel futuro un numero maggiore di persone riscopra e aderisca alla vostra proposta.
Tutto questo non venga mai meno, con coraggio e vigore realizzate "il vostro sogno positivo" e fate sì che, vedendo la vostra testimonianza, possa diventare anche quello di altri soprattutto di ragazzi che non sanno più appassionarsi a nulla.
Un ringraziamento di cuore per la presenza attiva, preziosa e generosa a quelle che sono le iniziative della parrocchia e dell' oratorio, fornendo in ogni occasione l'aiuto per far sì che momenti liturgici, aggregativi o ludici abbiano la loro memoria fotografica e per l'organizzazione biennale della mostra fotografica presso San Rocco che offre l'opportunità di attualizzazione, ricordo e riflessione riguardo le tematiche scelte.
Un fraterno ed un caloroso saluto, offrendo sempre di cuore la disponibilità ad ogni vostra iniziativa.
don Antonio Loda Ghida